Veuillez télécharger l’article en PDF pour le lire.
Télécharger
Parties annexes
Bibliografia
- Bonomi, Ilaria (2003), «La lingua dei quotidiani» in Bonomi Ilaria, Andrea Masini, Silvia Morgana (a cura di), La lingua italiana e i mass media, Roma, Carocci, p. 127-164.
- Casadei, Federica (1994), «Il lessico nelle strategie dell’informazione scientifica», in Tullio De Mauro (a cura di), Studi sul trattamento linguistico dell’informazione scientifica, Roma, Bulzoni, p. 47-69.
- Cortelazzo, Anna (2020), «Vocabolavirus: il nuovo linguaggio della pandemia», https://ilbolive.unipd.it/it/news/vocabolavirus-nuovo-linguaggio-pandemia.
- Damilano, Samuele (2022), «No vax, green pass, lockdown: “Anche la lingua italiana è cambiata con la pandemia”», L’Espresso, 24 gennaio, https://espresso.repubblica.it/idee/2022/01/24/news/no_vax_green_pass_lockdown_lingua_italiana_pandemia-335041340/.
- Redazione di Letture.org (2021), «La lingua infetta. L’italiano della pandemia di Daniela Pietrini», https://www.letture.org/la-lingua-infetta-l-italiano-della-pandemia-daniela-pietrini.