Download the article in PDF to read it.
Download
Appendices
Bibliografia
- Atzori, Fiorella (2017), Sgrammaticando. Salviamo l’italiano dalla rete, Milano, Centauria.
- Berretta Monica (1988), Varietätenlinguistik des Italienisch, in Holtus Gunther, Metzeltin Micheal, Schmitt Christian (Hrsg), Lexikon der Romanistischen Linguistik, vol 4, Italienisch, Korsisch, Sardisch/italiano, Corso, Sardo, Tübingen, Niemeyer, pp. 762-774.
- Berretta Monica (1994), Il parlato italiano contemporaneo, in Serianni Luca, Trifone Pietro (a cura di) Storia della lingua italiana, vol. 1, I luoghi della codificazione, Torino, Einaudi, pp. 239-270.
- Pistolesi Elena (2019), Problemi e prospettive della sociolinguistica nel web: le comunità online, in «Rivista italiana di Dialettologia. Lingue dialetti società», XLIII, pp. 102-121.
- Prada Massimo (2017), Nuove diamesie: l’italiano dell’uso e i nuovi media (con un caso di studio sulla risalita dei clitici con bisognare) in «Italiano LinguaDue», 8, 2, pp. 192-219.